Il microbioma dell'occhio sano è composto da una varietà di microrganismi, tra cui batteri, virus, funghi e protozoi.
ll microbioma oculare del portatore di lenti a contatto può essere diverso rispetto a quello di una persona che non indossa lenti a contatto.
La cheratite è un'infiammazione della cornea, la struttura trasparente anteriore dell'occhio.
Il microbioma oculare svolge un ruolo importante nella regolazione dell'infiammazione oculare e nella produzione del film lacrimale ...
La sindrome di Vernal è una patologia infiammatoria cronica dell'occhio che colpisce principalmente i bambini e i giovani adulti.
La sindrome di Stainer è una patologia oftalmica rara che si verifica quando un'infezione batterica, virale o fungina ...
La terapia antibiotica è un trattamento comunemente utilizzato per le infezioni oculari batteriche.
La terapia probiotica è una strategia terapeutica che prevede l'uso di microrganismi vivi o morti per migliorare la salute dell'ospite.
Alcune malattie sistemiche, come il diabete, l'artrite reumatoide e la sclerosi multipla, possono manifestarsi anche a livello oculare.
Uno dei principali rischi per i pazienti che si sottopongono all'intervento di cataratta è rappresentato dall'infezione intraoculare.
Le blefariti sono una delle patologie più comuni dell'occhio e possono essere causate da vari fattori, tra cui un'alterazione del microbiota oculare.
La medicina personalizzata prevede l'uso di informazioni genetiche, ambientali e di stile di vita ...
Gli studi sul microbiota oculare hanno evidenziato la presenza di una vasta gamma di specie batteriche ...