Analisi metagenomica dell'occhio dell'orbita anoftalmica

a cura del Dott. Carlos Rocha de Lossada / MD PhD

Obiettivo della ricerca

Lo studio pilota ha l'obiettivo di valutare il microbioma oculare nelle situazioni più difficili come l'anoftalmia.

Vi è un crescente interesse per il ruolo del microbioma congiuntivale nella superficie oculare sana e in diverse malattie oculari. Ci sono anche prove sufficienti che la disregolazione delle comunità microbiche residenti (disbiosi) potrebbe essere associata a sensazione di disagio nei pazienti con presa anoftalmica. Il nostro scopo è quello di indagare le differenze nel microbioma tra l'occhio sano e quello anoftalmico e di metterle in relazione con questionari sul disagio oculare.

Modalità di realizzazione

Per studiare il microbioma oculare associato alla presa anoftalmica, applicheremo il sequenziamento dell'amplicone 16S e ITS2 in tamponi congiuntivali ottenuti da 50 pazienti e confronteremo i risultati con i nostri controlli sani abbinati (LUCY). Il consenso informato scritto è stato ottenuto da tutti i soggetti iscritti.


Responsabile del progetto
Dottor Carlos Rocha de Lossada / MD PhD

Supervisore scientifico
Dottor Borroni Davide / MD PhD

Data
27/10/2022

Partner finanziatore
Eyemetagenomics Ltd

Published on

Tagged in: Project

🇬🇧
🇮🇹
🇪🇸
LUCY does not claim to diagnose, treat, cure, or prevent any disease. The information on the LUCY website is provided for informational purposes only and with the understanding that LUCY is not engaged in rendering medical advice or recommendations. You should not rely on any information on the website to diagnose or treat a health problem or condition or replace consultations with qualified health care professionals to meet your individual needs. Always check with your doctor for answers to your personal medical questions.

Copyright © 2022 Eyemetagenomics Ltd. All rights reserved.
Cookie Policy