Fibrosi cistica

a cura del Dott. Carlos Rocha de Lossada / MD PhD

Obiettivo della ricerca

Lo studio pilota ha l'obiettivo di valutare il microbioma oculare nei pazienti con infiammazione oculare e fibrosi cistica.

C'è un crescente interesse per il ruolo del microbioma congiuntivale nella superficie oculare sana e in diverse alterazioni oculari. Sebbene la fibrosi cistica non sia classicamente associata a problemi oftalmologici, si presume che la malattia colpisca tutti gli epiteli secretori, incluso l'occhio. In questo gruppo di pazienti, le malattie della superficie oculare associate sono principalmente cheratocongiuntivite secca o sindrome dell'occhio secco.

Sebbene nei pazienti con FC siano stati dimostrati problemi di superficie come secchezza e assottigliamento della cornea, l'eziologia dei cambiamenti oculari in questi pazienti rimane sconosciuta. La fibrosi cistica è forse la condizione più studiata per quanto riguarda il microbioma polmonare.La fisiopatologia di queste malattie è intesa come un circolo vizioso di infezioni, infiammazioni e danni ai tessuti che tentiamo di interrompere eradicando o sopprimendo i batteri patogeni utilizzando antibiotici per via inalatoria, orale e endovenosa.Gli studi dimostrano che l'infiammazione sistemica è direttamente correlata ai cambiamenti nel microbioma polmonare.Questa infiammazione sistemica sembra svolgere un ruolo essenziale nella comparsa dell'occhio secco nei pazienti con fibrosi cistica, tuttavia, non ci sono studi che dimostrino se il microbioma oculare è interessato in questo gruppo speciale di pazienti.

Modalità di realizzazione

Per studiare il microbioma oculare associato alla fibrosi cistica, applicheremo il sequenziamento dell'amplicone 16S e ITS2 in tamponi congiuntivali ottenuti da 30 pazienti di età compresa tra 18 e 60 anni e confronteremo i risultati con il nostro database di pazienti con occhi sani (LUCY). È stato ottenuto il consenso informato scritto da tutti i soggetti iscritti.


Responsabile del progetto
Dottor Carlos Rocha de Lossada / MD PhD

Supervisore scientifico
Dottor Borroni Davide / MD PhD

Data
08/11/2021

Partner finanziatore
Eyemetagenomics Ltd

Published on

Tagged in: Project

🇬🇧
🇮🇹
🇪🇸
LUCY does not claim to diagnose, treat, cure, or prevent any disease. The information on the LUCY website is provided for informational purposes only and with the understanding that LUCY is not engaged in rendering medical advice or recommendations. You should not rely on any information on the website to diagnose or treat a health problem or condition or replace consultations with qualified health care professionals to meet your individual needs. Always check with your doctor for answers to your personal medical questions.

Copyright © 2022 Eyemetagenomics Ltd. All rights reserved.
Cookie Policy