Microbioma oculare e occhio secco

Il microbioma oculare svolge un ruolo importante nella regolazione dell'infiammazione oculare e nella produzione del film lacrimale, che è fondamentale per mantenere l'occhio idratato e prevenire l'occhio secco.
L'occhio secco è una patologia caratterizzata da una ridotta produzione di lacrime o da una qualità insufficiente del film lacrimale. Questa patologia può essere causata da diversi fattori, tra cui l'invecchiamento, la malattia diabetica, l'uso di lenti a contatto, l'esposizione a ambienti secchi o ventosi e la disbiosi del microbioma oculare.
La disbiosi del microbioma oculare può associarsi all'infiammazione cronica della superficie oculare, che a sua volta può danneggiare la ghiandola lacrimale e ridurre la produzione di lacrime. Inoltre, la disbiosi può alterare la qualità del film lacrimale, rendendolo meno stabile e meno efficace nel proteggere la superficie oculare.
Alcune ricerche suggeriscono che la terapia con probiotici può aiutare a ripristinare la composizione del microbioma oculare e prevenire l'occhio secco. In particolare, l'uso di probiotici contenenti ceppi batterici benefici come Lactobacillus e Bifidobacterium può aiutare a ridurre l'infiammazione oculare e migliorare la qualità del film lacrimale.
Inoltre, altre strategie per prevenire l'occhio secco includono l'uso di lubrificanti oculari, l'idratazione regolare dell'organismo, la pulizia regolare delle lenti a contatto e la protezione degli occhi da ambienti secchi o ventosi.
Bibliografia:
- Wen X, Miao L, Deng Y, Bible PW, Hu Y, Ma L, et al. The influence of age and sex on ocular surface microbiota in healthy adults. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2017;58(13):6030-7. doi: 10.1167/iovs.17-22691. PMID: 29140928.
- Dong Q, Brulc JM, Iovieno A, Bates B, Garoutte A, Miller D, et al. Diversity of bacteria at healthy human conjunctiva. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2011;52(8):5408-13. doi: 10.1167/iovs.11-7648. PMID: 21685343.
- Lakkis C, Fleiszig SM. Resistance of Pseudomonas aeruginosa isolates to hydrogel contact lens disinfection correlates with cytotoxic activity. J Clin Microbiol. 2001;39(4):1477-86. doi: 10.1128/JCM.39.4.1477-1486.2001. PMID: 11283084; PMCID: PMC87968.
- Willcox MD, Carnt N, Diec J, Naduvilath T, Evans V, Stapleton F. Contact lens case contamination during daily wear of silicone hydrogels. Optom Vis Sci. 2010;87(7):456-64. doi: 10.1097/OPX.0b013e3181e8a4e4. PMID: 20442610.
- Stapleton F, Keay L, Edwards K, Naduvilath T, Dart JK, Brian G, et al. The incidence of contact lens-related microbial keratitis in Australia. Ophthalmology. 2008;115(10):1655-62. doi: 10.1016/j.ophtha.2008.06.014. PMID: 18805342.
- Szczotka-Flynn L, Lass JH, Sethi A, Debanne S, Benetz BA, Albright MV, et al. Risk factors for corneal infiltrative events during continuous wear of silicone hydrogel contact lenses. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2010;51(12):5421-30. doi: 10.1167/iovs.09-4425. PMID: 20671271; PMCID: PMC3055666.
- Wu YT, Zhu H, Willcox M, Stapleton F. Impact of air-drying lens cases in various locations and positions. Optom Vis Sci. 2015;92(3):282-7. doi: 10.1097/OPX.0000000000000511. PMID: 25635552.
- McMonnies CW. Incomplete blinking: exposure keratopathy, lid wiper epitheliopathy, dry eye, refractive surgery, and dry contact lenses. Cont Lens Anterior Eye. 2007;30(1):37-51. doi: 10.1016/j.clae.2006.10.004. PMID: 17169579.
- Stapleton F, Alves M, Bunya VY, Jalbert I, Lekhanont K, Malet F, et al. TFOS DEWS II epidemiology report. Ocul Surf. 2017;15(3):334-65. doi: 10.1016/j.jtos.2017.05.003. PMID: 28736342.
Published on
Tagged in: Ocular Dysbiosis